La leggenda narra che, in antichità, i bambini erano soliti indossare pellicce e corna di animali morti in modo da essere irriconoscibili e poter spaventare e saccheggiare i paesi vicini. Un giorno tra di loro si immischio però un vero demone, con corna, pelliccia e zoccoli veri che riuscì a spaventarli tutti. I bambini corsero quindi a chiedere aiuto al vescovo Nicola che riuscì a scacciarlo via.
Da quel giorno per ringraziare e ricordare San Nicola i bambini continuano a travestirsi da Krampus, ma non più per saccheggiare, ma bensì per regalare doni ai bambini bravi e punire quelli cattivi.
La tradizione continua giovedì 07 dicembre alle ore 16:30 dove potrete ammirare i Krampus sfilare con le loro pellicce, le loro corna e i loro rumorosi campanacci!